Login with SmartOWL

Chi e’ ASLA ONLUS 049.9002827
Register Log In

ASLA - Associazione Sclerosi Laterale Amiotrofica

Menu   ≡ ╳
  • Home Page
  • L’Associazione
    • Chi e’ ASLA ONLUS
    • Statuto
    • Organigramma
    • Bilancio e donazioni
    • In memoria di…
    • Sezioni e sportelli
  • La Sla
    • La malattia
    • F.A.Q. / Domande frequenti
    • La ricerca sulla SLA
    • Testimonianze
    • Brochure informativa
  • Diritti dell’Ammalato
    • La normativa di riferimento
    • Contributi e benefici
    • Benefici e agevolazioni fiscali
    • Invalidità
    • Legge 104
    • Ausili
    • Assistenza domiciliare e socio-sanitaria
    • Contrassegno
  • Progetti
    • Ricerca
    • Assistenza
    • Sostegno psicologico
    • Formazione convegni
    • Assistenza fiscale
  • Sostienici
    • 5 x mille
    • Donazioni
    • Lasciti testamentari
  • News
    • Ultime scoperte sulla SLA
    • Ultime notizie
    • Comunicati stampa
    • Cosa dicono di Noi
    • ASLA informa
  • Eventi
    • Iniziative e manifestazioni
    • Galleria fotografica
    • Video
    • Calendario
  • Contatti
    • Sede legale ed operativa
    • Sezioni
    • Centri medici di riferimento
    • Numeri utili

Chi siamo

L’associazione A.S.L.A. onlus è nata per fornire agli ammalati di SLA e ai loro cari un punto di riferimento nel territorio del Nord Est, grazie alla volontà e alla determinazione di alcune persone che sono state, o sono tuttora, vicine alla dura realtà di questa malattia.
L’ASLA si prefigge anche lo scopo di promuovere e favorire la ricerca sulla SLA mediante la raccolta di fondi e la collaborazione con il mondo della Ricerca, tramite il quale promuovere la tutela dei diritti del malato e la garanzia di assistenza e cure.
Tutti insieme possiamo contribuire a migliorare il servizio che ASLA, anche attraverso questo sito, vuole promuovere.

Cosa facciamo

L’associazione ASLA Onlus è nata per essere un punto di riferimento per agli ammalati e le loro famiglie fornendo supporto e aiuto concreto.
ASLA, nell’ambito delle proprie finalità istituzionali e statutarie ed allo scopo precipuo di perseguire le medesime, collabora nel territorio nazionale con istituto ospedalieri, enti pubblici, associazioni;
ASLA, in particolare, svolge le seguenti attività:

  • promuove la tutela, l’assistenza e la cura dei malati di sclerosi laterale amiotrofica (SLA), garantendone la dignità personale per una migliore qualità della vita;
  • stimola e diffonde, con ogni mezzo ritenuto utile, necessario o semplicemente opportuno, la conoscenza delle problematiche connesse alla SLA al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica, le autorità politiche, sanitarie e socio-assistenziali, nei confronti dei malati e dei loro familiari;
  • sollecita le autorità competenti perché provvedano con rapidità ed accuratezza di diagnosi a fornire trattamenti e cure adeguate ai malati di SLA e la necessaria assistenza ai familiari;
  • promuove e sostiene, anche in collaborazione con Istituzioni Pubbliche e/o private, attività di ricerca scientifica e di studio per l’approfondimento delle conoscenze scientifiche circa i modelli e le tecniche di intervento nell’ambito della SLA;
  • promuove e organizza percorsi di formazione per il personale sanitario e socio-assistenziale che opera nell’ambito della sclerosi laterale amiotrofica, nonché per gli ammalati e i loro familiari;
  • informa i malati, i loro familiari, e quanti li seguono nel trattamento, sulla malattia sulle possibilità di cura e di assistenza
  • promuove la raccolta di fondi per il conseguimento degli scopi statutari collaborando anche con altre associazioni od enti, nazionali o esteri, che svolgano attività analoghe o accessorie all’attività sociale.
Copyright Associazione Sclerosi Laterale Amiotrofica Onlus – Via Pedagni 11/A – Veggiano (PD) – Tel. 049.9002827
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Accetta Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato