L’Osservatorio Malattie Rare mette a disposizione dei cittadini oltre 25 esperti per rispondere online alle domande dei cittadini, che siano affetti da malattie rare o meno:
Roma, 16/03/2020 – Osservatorio Malattie Rare (OMaR), la testata giornalistica da 10 anni al fianco delle persone con malattie e tumori rari, ha deciso di fare la propria parte nell’emergenza Coronavirus: da oggi e fino a quando sarà necessario, sul portale saranno a disposizione oltre 25 esperti per rispondere online alle domande dei cittadini, che siano affetti da malattie rare o meno.
tenendo conto delle diverse disposizioni del governo,
al fine di tutelare innanzitutto i malati di SLA e loro familiari e contemporaneamente i professionisti;
informa che:
sono sospese tutte le attività prestate dai collaboratori di Asla presso gli ospedali e le sedi delle Ulss compresi i laboratori di ricerca;
sono sospese, le attività a domicilio sia per malati che per familiari;
sono consentite le prestazioni solo se svolte tramite telefono o videochiamata (skype o similari).
L’associazione Asla è disponibile tramite chiamate telefoniche presso le diversi sedi del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, per le richieste di malati e familiari.
Ci auguriamo che questa situazione possa terminare il prima possibile, in modo da poter ripristinare tutti i servizi sia negli ospedali che a domicilio.
La Presidente e il Consiglio Direttivo di Asla
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. AccettaLeggi tutto