Grazie al contributo di A.S.L.A. è stato possibile dotare l’Ambulatorio delle Malattie del Motoneurone di un telefono cellulare dal num. 334.9311619, grazie al quale è più facile contattare (dal lun. al ven. dalle 11.00 alle 12.00) i medici che vi lavorano.
La nostra assistenza si concretizza inoltre in tutte quelle attività che vanno a sostegno delle famiglie colpite dalla malattia, dalla semplice consulenza telefonica al seminario formativo annuale per ammalati e familiari.
Negli ultimi anni è stato dato particolare impulso al servizio di supporto psicologico per i malati e familiari anche a domicilio. A partire dal 2013 sono stati attivati diversi servizi di supporto psicologico in Veneto e in Friuli Venezia Giulia.
Sono attualmente in corso i seguenti progetti di sostegno psicologico per malati di SLA e familiari:
- Supporto psicologico per malati di SLA presso la Clinica Neurologica di Padova
- Supporto psicologico A DOMICILIO per malati di SLA e loro familiari nelle zone di Padova, Rovigo e Venezia
- Supporto psicologico ai malati di SLA e loro familiari presso l’ambulatorio integrato dedicato alle patologie neuro-muscolari del Dipartimento Riabilitativo dell’Ulss 9 e a domicilio
- Supporto psicologico ai malati di SLA e loro familiari nell’Ulss 4 – Veneto Orientale, anche a domicilio;
- supporto psicologico ai malti di SLA e familiari presso l’Ulss n. 8 “Berica”, anche a domicilio
- Supporto psicologico ai malati di SLA e loro familiari nell’ambito dell’Ulss n. 5 “Friuli Occidentale” (PN);
- Valutazioni neuropsicologiche presso la Clinica Neurologica di Padova e presso l’ambulatorio di Marzana dell’Ulss n. 9;
- Gruppi di auto mutuo aiuto per familiari.