Numeri utili
Per avere informazioni su:
- Agevolazioni fiscali per disabili
- Contributi regionali per non autosufficienti, benefici economici
- Invalidità e certificazione di handicap
- Assistenza socio-sanitaria
- Procedure erogazione ausili
Siamo aperti il mercoledì dalle 9.00 alle 12.30 chiamando al seguente numero: 049/9002827. Gli altri giorni su appuntamento chiamandoci al numero: 3287611534
_________________________
Centro SLA di Padova – Ambulatorio per le malattie del motoneurone – presso Clinica Neurologica dell’Azienda Ospedaliera di Padova
Telefono: 0498214261 – cell.: 334/9311619 (dalle ore 11.00 alle 12.00, dal lunedì al venerdì)
_________________________
CENTRI ACCREDITATI PER LE CERTIFICAZIONE SLA E LE PRESCRIZIONI COMUNICATORI:
PADOVA – U.O. Neurologia Dipartimento di Neuroscienze – Azienda Ospedaliera di Padova tel. 049/8214261 – 049/8214261
TREVISO – U.O. Neurologia – P.O. Treviso Tel. 0422/1912900 (centralino)
VERONA – U.O.C. Neurologia Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona Tel. 045/8121111- 045/8121111 (centralino)
VICENZA U.O.C. Neurologia – Dipartimento di Neuroscienze – Ospedale San Bortolo di Vicenza Tel. 0444/753111 (centralino)
_________________________
A.S.L.A. garantisce un un servizio di consulenza e supporto psicologico ai malati di SLA e loro familiari che afferiscono all’Ambulatorio per le Malattie Neuromuscolari, per un totale di 10 ore settimanali (il lunedì dalle 8.30 alle 14.30, gli altri giorni su appuntamento) e il restante delle ore a disposizione dei destinatari durante le visite ambulatoriali in affiancamento al medico neurologo e alla logopedista.
Per accedere al servizio è sufficiente chiedere della psicologa e psicoterapeuta Dott.ssa Patrizia Francescon chiamando il numero 3495242268.
Gruppi di aiuto per familiari di ammalati a Padova:
Gli incontri, della durata di un’ora e mezza con cadenza mensile, sono tenuti dalla Dott.ssa Patrizia Francescon.
La sede degli incontri è a Padova in Via Vergerio 17, interno Studio Poliambulatorio Farà, ove è disponibile un parcheggio.
Per info e per partecipare agli incontri, contattare la Dott.ssa Patrizia Francescon, chiamando il numero 3495242268.
Servizio di supporto psicologico presso il Dipartimento Riabilitativo dell’Ulss 9 “Scaligera” e a domicilio:
Per accedere al servizio o per informazioni, contattare l’Ospedale Riabilitativo di Marzana al numero 045.8075111
Per accedere al servizio contattare la Dott.ssa Elisabetta Romagnolo (psicologa-psicoterapeuta) al numero 3495090880
Servizio di supporto psicologico nell’ambito dell’Ulss 4 – Veneto orientale:
Il progetto di sostegno psicologico si rivolge ai malati e ai loro familiari afferenti all’Ulss 10 e può essere svolto anche a domicilio.
Per accedere al servizio, contattare la Dott. Giuliano Bidoli al numero 3402769381.
Servizio di supporto psicologico nell’area di Pordenone:
Per eventuali informazioni è possibile contattare invece A.S.L.A. Sezione di Pordenone allo 0427.799283, oppure la Segreteria dell’Azienda per l’Assistenza Sanitaria n. 5 ai numeri 0434.399400 / 0434.399401
Ospedale San Camillo del Lido di Venezia
Via Alberoni 70, 30126 Lido di Venezia – Tel. 041 22 07 111 (Centralino); e-mail: info@ospedalesancamillo.net
Nel periodo post-diagnostico è spesso attivato per le persone malate di SLA un ricovero all’I.R.C.C.S. San Camillo presso il Lido di Venezia, dove viene svolta attività di valutazione e terapia fisioterapica, logopedica e respiratoria.
Associazione Amministrazione di Sostegno Onlus – Regione Veneto
L’Associazione offre consulenza legale per la nomina di un Amministratore di Sostegno (figura istituita con la legge 6/2004). Nominato dal Giudice tutelare, l’amministratore di sostegno affianca e sostiene la persona non autonoma assicurandole “reali diritti di cittadinanza”. Consente al beneficiario, giuridicamente rappresentato, di essere partecipe e protagonista, di avere pari dignità e pari opportunità, ponendo al centro dell’attenzione la persona con la sua storia, le sue difficoltà e le sue esigenze.
Sede legale: via Giovanni Gradenigo, 10 – 35131 Padova
Tel. 049 8686849; Cell: 3278852922; e-mail: amministratoredisostegno@gmail.com