Autore: admin

Concerto benefico musica classica Venerdì 23/12/2022

Concerto benefico musica classica Venerdì 23/12/2022

Venerdì 23 Dicembre 2022 ore 20:30

Teatro “Aldo Rossi” – Borgoricco

Concerto benefico di musica classica con A. Dotto, V.  Boaron, A. Marconato,  A. Pavin e G. Amico

Offerta libera a favore dell’associazione ASLA onlus.

Quanto raccolto verrà devoluto al sostegno dei malati di SLA e delle loro famiglie.

Qui sotto la locandina dell’evento.

Continue reading

Convocazione assemblea soci Asla per modifica statuto – 15-11-2022

Convocazione assemblea soci Asla per modifica statuto – 15-11-2022

Veggiano, 6 novembre 2022

OGGETTO: convocazione assemblea straordinaria soci ASLA.

Caro Socio,

Con la presente La invito a partecipare all’assemblea dei soci ASLA.

L’o.d.g. è il seguente:

  1. modifica art. 10 dello statuto dell’associazione

L’assemblea è convocata per il giorno 15 novembre 2022 le ore 19.30 in prima convocazione ed alle ore 20.30 in seconda convocazione.

Confidando nella Sua gradita partecipazione, porgo cordiali saluti.

 

La Presidente

Daniela Fasolo

Continue reading

Convegno “SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA: lo stato dell’arte nel 2022”

Convegno “SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA: lo stato dell’arte nel 2022”

L’Associazione Asla e il Prof. Gianni Sorarù, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera di Padova e l’Università Degli Studi di Padova, organizzano un convegno 

“Sclerosi Laterale Amiotrofica: lo stato dell’arte nel 2022”

presso il CENTRO CULTURALE ALTINATE/SAN GAETANO – Padova

il giorno 8 novembre 2022

vengono riconosciuti 6 crediti ECM grazie al finanziamento di “ITALFARMACO”

cliccando il link qui sotto è possibile accedere al programma completo dell’evento e a tutte le informazioni necessarie.

PROGRAMMA

Una buona notizia: un farmaco efficace in fase 3 per la SLA

Una buona notizia: un farmaco efficace in fase 3 per la SLA

E’ ufficiale: il Tofersen è il primo farmaco efficace in fase 3 nel trattamento della SLA.

Solo per i pazienti con mutazione SOD1 rallenta il declino della funzione clinica, della funzione respiratoria, della forza muscolare

CAMBRIDGE, Massachusetts, 3 giugno 2022 – Una luce di speranza si accende oggi per la comunità dei pazienti con la SLA. Questa malattia così poco certa nella sua storia e nella prospettiva futura, oggi subisce una battuta di arresto grazie al progredire della ricerca. Annunciato oggi al congresso annuale ENCALS (European Network to Cure ALS) i dati a 12 mesi dello studio in aperto mostrano un beneficio clinicamente significativo su diversi parametri. 

Continue reading

Ciao Tony!

Ciao Tony!

Con immensa tristezza comunichiamo che il nostro amico Antonio Valter Ursino, volontario Asla della sezione di Pordenone, ci ha prematuramente e improvvisamente lasciato.

Ha supportato Asla in tanti modi: con il suo tempo, le sue energie, l’aiuto per questioni informatiche e tanto altro, sempre con concretezza, entusiasmo e gentilezza.

Ci mancherai! Mancherai a tutti noi di Asla e a tutti coloro che ti hanno conosciuto. Continua a proteggerci da lassù.

La Presidente di Asla, tutto il Direttivo e i volontari

X