Partecipate alla cena per raccolta fondi per la SLA a Peschiera
Il Rotary Club di Peschiera e del Garda Veronese, attraverso la onlus Progetto Rotary-Distretto 2060 ha organizzato una cena per raccolta fondi che verranno poi donati all’Associazione Asla per supportare il Centro di Ricerca dell’Università di Padova. La cena si terrà il 25/10/2019, dalle ore 19.30 al Ristorante “Al Fiore” – Lungolago Garibaldi n. 9 – Peschiera del Garda. La serata è aperta a tutti quanti volessero partecipare a sostegno dei malati di SLA.
PRENOTAZIONI. 3357612219; rcpeschiera.veronaparigi@gmail.org
Le malattie rare per la prima volta in una dichiarazione dell’ONU
È la prima volta che le malattie rare compaiono in una dichiarazione adottata da tutti i 193 Stati Membri dell’ONU.
Gli Stati Membri delle Nazioni Unite si sono impegnati a realizzare gli interventi sanitari più efficaci e scientificamente accreditati per mettere al centro le persone, in particolare quelle svantaggiate dal punto di vista economico e sociale che soffrono delle malattie più trascurate, fra le quali le patologie rare. Inoltre, gli Stati dovranno migliorare la forza lavoro, le infrastrutture sanitarie e la capacità di governance. L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite del 2023 sarà l’occasione per verificare i progressi ottenuti dagli Stati Membri su tutti questi punti.
Tutte le informazioni utili per i malati di SLA – brochure informativa
Nell’allegato trovate la brochure con tutte le informazioni utili per i malati di SLA e i loro familiari.
Settembre 2019: il punto sulla ricerca scientifica sulla SLA
In occasione della Giornata Nazionale della SLA che si celebra il 15 settembre, la Società Italiana di Neurologia (SIN) diffonde le buone notizie che arrivano dalla ricerca scientifica su questa terribile malattia, che solo in Italia colpisce 5.000 persone e che causa un’aspettativa di vita media dopo la diagnosi pari a 3-5 anni.
Quest’anno, inoltre, cade un importante ricorrenza: sono passati 150 anni dalla prima volta in cui la SLA viene descritta da parte di Jean-Martin Charcot, neurologo dell’ospedale Salpetriere di Parigi.
Convegno a Maniago: la gestione terapeutico assistenziale del paziente con SLA
A Maniago (PN), presso il Teatro “G. Verdi”
si terrà il convegno dal titolo “La gestione terapeutico assistenziale del paziente affetto da SLA”
Sabato 5 ottobre 2019
Evento accreditato ECM per: medici, psicologi, logopedisti, infermieri, fisiatri, terapisti occupazionali, dietisti, TLSB, TSBM, assistenti sanitari, fisioterapisti, tutte le professioni sanitarie non mediche.
Per ulteriori informazioni e per la modulistica di iscrizione si prega di consultare il sito della sezione Asla di Pordenone al seguente link: http://www.aslapn.it/
Da Verona a Parigi di corsa per aiutare i malati di Sla
Questa la straordinaria impresa che proverà a portare a termine Fabrizio Amicabile.
Una sfida a fin di bene. Questo è quello che si è proposto il corridore Fabrizio Amicabile che, il 21 agosto, partirà da Verona per arrivare fino al cuore della Francia, Parigi. Tutto questo per aiutare, con i fondi che accumulerà con la corsa, i malati di Sla – Sclerosi laterale amiotrofica.
Una serata a teatro in ricordo di Sandro Boscaro il 18/9/2019
Amici ed ex colleghi di Sandro Boscaro si ritrovano per una serata a teatro e per aiutare la ricerca sulla SLA
Mercoledì 18 settembre 2019 alle ore 21.00
presso il Teatro Excelsior di Mortise
Via Madonna della Salute n. 7 a Padova
“CERCASI EREDE“: commedia brillante in 2 atti presentata dalla compagnia “Mortis’attori”
ingresso libero, fondi donati ad Asla
Corri con la Fidas per i malati di SLA – 21/7/2019
ASD “LA COMETA” in collaborazione con FIDAS VERONA zona centro, Sezione Raldon e Pozzo, AMICI DEL TESORO, con il patrocinio della città di San Giovanni Lupatoto
ORGANIZZANO
CORRI CON LA FIDAS PER I MALATI DI SLA
6° EDIZIONE – Domenica 21 luglio 2019
Manifestazione ludico motoria di 6, 12 e 16 km
La manifestazione è a scopo benefico a favore dei malati di SLA
SLA GLOBAL DAY 2019: in ricordo del nostro amico Imer
Venerdì 21 giugno 2019 – dalle ore 20.00
un evento in ricordo del nostro caro amico Imer
in concomitanza con la giornata SLA GLOBAL DAY
presso Villa Duse Masin a Pozzonovo